La Medicina Tradizionale Cinese non vede l’uomo suddiviso fra corpo, mente e spirito e distaccato dall’ambiente in cui vive, ma lo considera nel suo aspetto olistico, cioè una entità unica e inscindibile da se stesso e dall’universo di cui è parte integrante.
Secondo questi principi, viene preso in considerazione l’aspetto organico, psicosomatico ed energetico di una persona riflessa sui piedi, infatti la forma dei piedi, il colore, le screpolature, il tipo di odore, la forma e la proporzione delle dita, l’aspetto e l’ispessimento delle unghie e della pelle, la presenza di calli e di duroni, l’altezza dell’arco plantare, le sporgenze ossee, i solchi nella pelle, i gonfiori e gli avvallamenti, danno indicazioni precise sullo stato di salute della persona, permettendo così di realizzare valutazioni mirate e trattamenti molto efficaci.